
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo infatti, risulta essere per tantissime persone un rito quotidiano irrinunciabile. Molti lo bevono per iniziare la mattina o anche per una pausa nel pomeriggio, accompagnando quindi le nostre giornate andandoci a donare energie e concentrazione. Tuttavia, questa abitudine potrebbe diventare una spesa abbastanza alta.
Come risparmiare sul caffè
Come stavamo dicendo, ci sono tantissime persone che non riescono a rinunciare al caffè al mattino o al pomeriggio, ma c’è da dire che questa abitudine può diventare davvero una spesa non indifferente. Infatti, un caffè al giorno al bar, anche se può sembrare una cosa da poco, in realtà se moltiplicato per settimane e mesi può andare ad incidere sul bilancio personale.

Infatti, quando andiamo a pagare il caffè al bar, non ci sembra un prezzo eccessivamente alto ma in realtà, come stavamo dicendo, se si va a considerare la spesa mensile, ciò va ad includere ovviamente negativamente sul bilancio personale e può andare quindi ad incidere sulle spese mensili finali. Ma cosa fare?
Ovviamente, non si deve per forza rinunciare al caffè ma per fortuna, esistono alcuni consigli e rimedi che ci permetteranno comunque di andare a gustare un buon caffè senza però andare a spendere ogni volta una fortuna. Andiamo quindi a vedere alcuni consigli utili per risparmiare sul caffè costoso, andando però a mantenere il gusto e la qualità.
Preparare il caffè in casa
Sicuramente in modo più semplice ed efficace per andare a risparmiare sul caffè e iniziare a prepararlo in casa. Infatti, con un piccolo investimento iniziale ad esempio comprando una mucca, una macchina da caffè automatica o anche una macchina a capsule, si può ottenere un caffè molto simile a quello del bar.

Ovviamente però, si andrà a spendere molto meno nel tempo rispetto a prenderlo tutti i giorni al bar. Un’idea è anche andare ad acquistare del caffè in grani o macinato in delle confezioni più grandi, così da risparmiare di più rispetto sempre all’acquisto giornaliero al bar, anche se molte persone non condividono questa pratica.
Preparate quindi il vostro caffè al mattino e potreste portarlo con voi in un thermos o anche in una tazza termica, in modo tale da avere sempre la vostra dose di caffeina a disposizione, ovunque vi trovate, senza però spendere altri soldi per prenderlo al bar o in altre macchinette.
Caffè: come scegliere la qualità al giusto prezzo
Ovviamente, anche la qualità si paga ma molto spesso si tende a pensare che il caffè, più costa, più la qualità aumenti. In realtà però non è sempre così, infatti, ci sono alcune marche le quali, sono meno conosciute ma che vanno ad offrire un caffè di ottima qualità ha dei prezzi più contenuti.

La prima cosa da fare, quando si acquista un determinato caffè, e di andare a leggere le etichette, andandosi quindi ad informare sulla provenienza dei chicchi, sul tipo di tostatura e anche sul metodo di lavorazione. È importante, scegliere esempio un buon caffè ma ciò non significa che bisogna spendere tanti soldi.
Andate quindi a provare diverse opzioni, confrontare i prezzi al chilo in modo tale da trovare man mano quello che più viso soddisfa, mettendo in equilibrio sia il proprio gusto personale ma anche il proprio portafoglio. In ogni caso, non bisogna scegliere una determinata marca solo perché conosciuta ma se ne possono considerare anche altre.
Cosa fare per risparmiare sul caffè?
Dunque, per risparmiare sul caffè, innanzitutto vi consigliamo di acquistare delle confezioni più grandi, dato che in generale, più grande è la confezione, più basso sarà il prezzo per l’unità di prodotto e quindi andrete a risparmiare con il tempo parecchi soldi. Potresti anche trovare qualche offerta online che offrono determinati sconti.

Vi consigliamo anche di evitare le cialde o le capsule monouso, dato che esse risultano costare di più rispetto al caffè in grani o anche rispetto a quello macinato. Si possono ad esempio, comprare delle capsule riutilizzabili, infatti in commercio esistono delle capsule in acciaio o in plastica che si possono riempire facilmente.
Sfruttate poi ovviamente delle promozioni periodiche, degli sconti o dei programmi fedeltà, per comprare il vostro caffè preferito ad un prezzo minore. Andate voi a ridurre il consumo di caffè fuori casa, andando a risparmiare quei pochi euro che a lungo andare possono essere davvero tanti, anche se non ce ne accorgiamo.