Vecchie lire con Maria Montessori: i modelli che valgono una fortuna

Fra le vecchie lire che possono valere una fortuna ci sono indubbiamente quelle dedicate a Maria Montessori. Tutti ricorderanno infatti la 1000 Lire dedicata a questa personalità che ha rappresentato tantissimo per l’istruzione e la pedagogia in Italia. Ecco che esistono alcuni esemplari di questa banconota che possono valere davvero tantissimo.

Le caratteristiche della banconota da 1000 Lire Maria Montessori

La banconota da 1000 Lire dedicata a Maria Montessori è stata stampata dal 1990 al 1998. Questa figura è stata un’importante educatrice, pedagogista, neuropsichiatra, medico e filosofa. Poi è stata omaggiata anche con altre monete come la 200 Lire Fao del 1980 o la 2 euro della Repubblica Italiana. La banconota da 1000 Lire ha diverse caratteristiche.

Immagine selezionata

È stata prodotta in 1 milione di pezzi con le misure 110 mm x 60 mm. Caratterizzata da fibrille luminescenti e un filo metallico di sicurezza, con a sinistra del volto la filigrana. In controluce si può ammirare il volto di Maria Montessori e il monogramma con la sigla B I (Banca d’Italia). Ci sono anche le firme del Governatore della Banca d’Italia.

Ma anche quella del Cassiere. In basso invece ci sono i numeri di serie delle banconote. Il retro presenta il quadro dell’artista Armando Spadini “Bambini allo studio”. Ma quanto vale questa banconota che molti di noi ricordano perché usavamo prima dell’introduzione dell’Euro nel non tanto lontano 2002?

Il valore della 1000 Lire Montessori

Il valore della 1000 Lire Montessori è determinato da diverse caratteristiche. Innanzitutto il numero di serie ma anche lo stato di conservazione. Infatti le banconote furono stampate in due serie: la prima il cui codice inizia per AA e finisce con A. Queste valgono da 2 euro fino a 35 euro.

Immagine selezionata

Lo stato di conservazione determina se il valore sarà quello massimo. Poi hanno valore anche le banconote con numero di serie particolare, ad esempio quelle che hanno 6 numeri tutti uguali come 111111 oppure una sequenza di numeri continuativi come 123456 oppure con cinque numeri 0 e un numero 1 come 000001

Se in Fior di stampa queste banconote possono valere anche 100 ero. Ma quelle più di valore sono le banconote sostitutive, cioè quelle che hanno sostituito eventuali pezzi difettosi e che sono state stampate in quantità limitate, ecco perché sono rare. Ecco come si possono riconoscere e perché sono così ambite.

Così riconosci le 1000 Lire di valore

Per riconoscere le banconote sostitutive devi guardare al numero di serie. Se infatti inizia con la lettera X come XA, XB, XC, XD e le condizioni sono fino di stampa, allora possono valere anche 200 euro. Le altre che iniziano solo con X invece varranno 15 euro. Gli altri numeri di serie non valgono più di un euro.

Immagine selezionata

Insomma, ci sono diversi fattori da considerare per capire se questa banconota è di valore o meno. Ovviamente lo stato di conservazione ha un certo peso: se per esempio non presenta pieghe, strappi o segni di usura, è chiaro che varrà di più. Quindi cerchiamo sempre di conservare bene tali banconote, anche nell’ottica di venderle in futuro.

Infatti queste banconote che per ora sono ancora recenti, potrebbero aumentare di valore nel futuro. Se poi possediamo queste con numeri di serie particolari, informiamoci già sull’attuale valore e capiamo se ci convenga venderla già o aspettare. Per quanto riguarda quelle non di valore, conserviamole lo stesso perché Maria Montessori è un personaggio che così potremo presentare ai nostri figli, facendoli osservare proprio questo “pezzo di carta”.

Conclusione

Fra le banconote di valore che potremmo avere ancora in casa c’è di sicuro la 1000 Lire Montessori. In effetti queste banconote le usavamo prima dell’introduzione dell’euro, prima del 2002. Per determinare il valore di tale banconota dobbiamo considerare diversi fattori come per esempio quando è stata stampata, in quanti pezzi.

Immagine selezionata

Se presenta errori di conio, se è ben conservata. Sono tutti infatti elementi da considerare. Inoltre, i collezionisti trovano più appetiti delle banconote con determinati numeri di serie, in particolare quelli con XA, XB, XC o XD o con numeri di serie particolari ad esempio con numeri consecutivi oppure con alternanza di 0 e 1.

Determinare un valore univoco per tutte le banconote da 1000 Lire è impossibile quindi dobbiamo magari farci aiutare da un perito. Così sapremo anche se ci conviene già vendere o attendere tempi migliori. In questo caso possiamo conservare la banconota facendo attenzione che però non si rovini perché solo così varrà di più in futuro.

Lascia un commento