Tra le attività domestiche che dobbiamo svolgere quotidianamente, sicuramente c’è la pulizia del bagno. Questo è l’ambiente in cui ci dedichiamo alla nostra igiene e alla cura personale. Pertanto, oltre a spazzare e lavare i pavimenti, dobbiamo igienizzare i sanitari (lavandino, doccia, bidet e soprattutto il WC).
Sul WC si accumulano ogni giorno numerosi germi e batteri che devono essere rimossi sia nella parte interna che in quella esterna, senza trascurare la tavoletta e il coperchio del WC. Tuttavia, nonostante tutti i prodotti specifici che utilizzi per pulire il gabinetto e l’impegno profuso, potresti riscontrare un problema piuttosto diffuso.
Il WC presenta macchie nere sul fondo: un aspetto decisamente sgradevole! Nessuno si sentirà “invogliato” a utilizzare un bagno così sporco. Anche se si tratta di sporco superficiale, rimane comunque poco piacevole alla vista. Ecco come puoi risolvere questo problema sfruttando un rimedio della nonna.
Perché il fondo del WC diventa nero
Con il tempo, i nostri WC tendono a deteriorarsi e a macchiarsi: lo sporco diventa sempre più incrostato e difficile da rimuovere e, soprattutto, compare quel nero sul fondo davvero antiestetico. Le ragioni di questa comparsa sono diverse ma, fortunatamente, con un po’ di pazienza e i prodotti o ingredienti giusti si può risolvere.
Innanzitutto, è necessario capire perché il fondo del WC diventa nero. Le cause sono molteplici e la principale responsabile è l’acqua troppo dura e calcarea che contiene calcio e magnesio e, depositandosi sul fondo, nel tempo crea queste macchie. Inoltre, i residui di sporco mettono a dura prova il nostro WC.
Infatti, lo sporco favorisce la formazione di batteri e muffe che nel tempo si trasformano in macchie nere. Infine, l’uso di prodotti non adatti, insieme all’acqua calcarea, contribuisce alla formazione di incrostazioni e, di conseguenza, al nero. Quindi, è chiaro che pulire il fondo nero del WC è importante non solo per motivi estetici ma anche di salute, perché serve per eliminare germi e batteri che trovano qui il loro ambiente ideale.
I rimedi naturali per eliminare il nero dal fondo del WC
Per rimuovere le macchie nere dal fondo del WC possiamo utilizzare, in alternativa ai prodotti industriali e chimici, dei rimedi naturali, i cosiddetti trucchi della nonna che sono sempre molto efficaci. Soprattutto, sono economici perché di solito per realizzarli occorre utilizzare ingredienti che abbiamo già in casa o comunque molto economici.
Il primo rimedio è composto da bicarbonato di sodio e aceto bianco: iniziare versando il sale nel water e poi l’aceto bianco. Questi due ingredienti daranno vita a una reazione, che è normale, schiumosa. Attendere mezz’ora e poi strofinare con lo scopino del WC. Già così si potrebbe risolvere questo fastidioso problema.
Oppure si può ricorrere al limone e al sale: mescolare i due ingredienti, aggiungerli sul fondo del WC e farli agire per una notte. Il giorno seguente strofinare con lo scopino e poi tirare lo sciacquone. Sarà, in men che non si dica, sbiancato! Infine, per prevenire la comparsa di quell’antiestetico nero, si può usare regolarmente del sapone detergente: aggiungerne delle gocce sul fondo e strofinare sempre con lo scopino.
Come evitare che si formi il nero sul fondo del WC
Per evitare che si formi il nero sul fondo del WC è essenziale prendersi cura di questo sanitario ogni giorno. Infatti, una pulizia quotidiana del water è doverosa anche per eliminare germi e batteri. Si può invece effettuare una pulizia più accurata con i rimedi sopra visti anche solo una volta alla settimana (o quando compare il nero).
Per ridurre i residui che si possono accumulare sul fondo, è essenziale tirare lo sciacquone dopo ogni utilizzo del WC. In questo contesto, infatti, non bisogna pensare al risparmio anche per evitare che si diffondano cattivi odori nella stanza. Se poi si è consapevoli della durezza dell’acqua nella propria zona, si può pensare a un intervento per renderla più “dolce”.
A tal proposito sono molto utili i filtri dell’acqua che si possono installare mediante un intervento non troppo costoso e che comunque si ammortizzerà nel tempo con tutti i benefici che ne deriveranno (per esempio meno incrostazioni nel WC). Infine, non usare prodotti a caso per pulire il fondo nero del WC ma usare i rimedi naturali che sono molto efficaci, nelle modalità viste e usando lo scopino.
Conclusione
Il fondo del WC nero è un problema piuttosto comune in molte case, antiestetico da vedere e che indica che il gabinetto non viene pulito correttamente. L’essenziale è infatti eliminare tutto lo sporco e le incrostazioni appena si formano, anche se questo significa pulire il WC ogni giorno. È essenziale farlo anche per rimuovere germi e batteri (e non favorire la loro proliferazione).
I rimedi naturali come il bicarbonato e l’aceto oppure il sale e il limone, sono portentosi per eliminare il nero quando si è ormai formato. Inoltre, aggiungere del sapone ogni giorno sul fondo del WC ed usare regolarmente lo scopino per strofinarlo, è una buona routine per avere sempre un gabinetto pulito e igienizzato.