Chi non desidera un po’ di intimità nel proprio spazio verde? Quel luogo dove puoi isolarti, senza intrusioni o sguardi indiscreti. L’intimità, in fondo, è simile a quella serenità che si avverte quando finalmente si è soli.
Pensandoci, ti è mai capitato di essere in giardino, magari sul divano, mentre i vicini sono rumorosi e ti osservano come fossi un’attrazione? Ecco, l’intimità è proprio ciò che ti fa sentire a tuo agio. Più intimità, più relax. Ma non è sempre facile ottenerla. Qualche interruzione o passaggio ravvicinato capita sempre.
Per questo, forse, una bella siepe potrebbe essere la soluzione ideale. Immagina una siepe che ti protegge, che ti isola dal mondo esterno. Una sorta di rifugio naturale che, senza complicazioni, ti offre l’intimità desiderata. Ti immagini seduto in un angolo del giardino, circondato da piante che ti fanno sentire come in una stanza all’aperto? Una bolla verde che ti tiene al riparo dagli sguardi altrui.
La siepe come protezione
La siepe è un po’ come la barriera che i personaggi di “Il buio oltre la siepe” cercavano, no? Nel libro si parla di protezione, separazione, incomprensione. La siepe, in fondo, è questo confine non confine, qualcosa che ti difende, ti protegge da tutto ciò che può disturbarti. E allora, come scegliere la siepe più adatta?
Beh, dipende dalle tue esigenze. Se desideri qualcosa a crescita rapida, l’alloro è un’ottima scelta. Cresce bene, è resistente e ha una buona densità. Basta piantarlo, e in poco tempo avrai una barriera verde che ti farà sentire al sicuro. Inoltre, l’alloro è una pianta poco impegnativa. Non richiede molte cure.
È perfetto per chi cerca intimità, ma senza dover dedicare troppo tempo alla manutenzione. Se invece preferisci qualcosa di più profumato ed elegante, magari anche un po’ romantico, la lavanda è l’ideale. Non solo ti protegge dagli sguardi indiscreti, ma ti regala anche un profumo che ti trasporta in Provenza, lontano dal caos.
Che tipo di siepe scegliere
E quei fiori viola delicati, che evocano subito la primavera. La lavanda è una pianta che non solo svolge la sua funzione di barriera, ma arricchisce il giardino con il suo profumo e il suo aspetto. E quando ti rilassi in giardino e respiri quell’aria, ti senti come se il mondo fosse lontano. Per chi invece preferisce una pianta più rustica e pratica, il rosmarino è un’altra opzione interessante.
Non cresce molto velocemente, ma quando raggiunge l’altezza giusta, ti offre una protezione discreta. E poi, ogni tanto, puoi anche utilizzarlo in cucina. Insomma, una siepe che non solo ti regala intimità, ma ti offre anche qualche rametto per insaporire i tuoi piatti. A volte, la natura è davvero generosa.
Se ti piace l’idea di una pianta che cresce in verticale, senza occupare troppo spazio ma che ti protegge durante tutto l’anno, il cipresso è una scelta sicura. Resta sempre verde, quindi avrai la privacy garantita non solo d’estate, ma anche d’inverno. È una pianta che ti protegge silenziosamente, senza clamore, ma sempre presente, a svolgere il suo compito.
Le piante adatte
Altre piante, ma è perfetto se cerchi una siepe che cresca in fretta. I suoi fiori bianchi sono delicati e freschi, e poi è abbastanza resistente. Non c’è bisogno di prendersene troppa cura. Ti basta piantarlo, e avrai subito una bella protezione naturale, che ti separa dal mondo esterno senza problemi.
Visto che non è troppo complicato da curare, è l’ideale per chi vuole un po’ di privacy senza fare troppa fatica se ti piacciono le rose, magari in versione rampicante, non ti deluderanno. Le rose sono per chi vuole qualcosa di più romantico. Non solo ti proteggono dagli sguardi, che è il nostro scopo principale.
Con i loro fiori che cambiano a seconda delle stagioni, ti regalano anche un giardino sempre diverso. Le rose sono belle, profumate, se curate bene, non sono nemmeno difficili da gestire. Sono un misto di bellezza e funzionalità che non passa mai di moda. Però, non tutte le siepi sono uguali. Se vuoi una privacy totale, è meglio scegliere piante finte.
Per concludere l’argomento
Se invece preferisci qualcosa di più leggera, una siepe più rada va benissimo. La scelta dipende da cosa cerchi. Però, ricordati che la pianta deve adattarsi al terreno e al clima del posto. Se non cresce come dovrebbe, o se non è abbastanza forte, la tua privacy non sarà mai garantita. Una siepe, comunque, non è solo una barriera per gli sguardi. E anche un elemento che può migliorare il tuo giardino, separando le varie aree creando spazi distinti.
Se hai una zona pranzo e una zona relax, per esempio, una siepe ti aiuta a dividere i due ambienti senza forzature. Invece di mettere muri o recinzioni pesanti, puoi optare per qualcosa di più naturale, ma comunque funzionale. È un confine che, invece di appesantire, arricchisce Il Giardino. Avere una siepe, Insomma, vuol dire vivere meglio il giardino. E come avere un angolo privato dove nessuno ti disturba. Un posto dove puoi staccare davvero. Ti senti protetto, in pace con te stesso e con il mondo esterno.