Una delle caratteristiche che viene sempre riconosciuta ad uno spazio esterno o ad un giardino è la sua capacità di far rilassare le persone, perché il verde e tutto ciò che lo riguarda riescono a donarci un po’ di felicità. Chiaramente, alcune zone sembrano più adatte a farci raggiungere questo obiettivo.
Questo è l’intento del Garden Design, una specie di innovazione che unisce l’utile al piacevole, trasformando i giardini e gli spazi aperti in oasi di relax dove passare al meglio il proprio tempo libero. Certo, non tutti possono vantare questi spazi aperti in casa, ma chi li ha dovrebbe sfruttarli al massimo.
Scopriamo quindi tutti quegli elementi che potrebbero rendere il tuo giardino un luogo ideale per rilassarsi e trascorrere il tempo con le persone che amiamo e, perché no, anche da soli, quando abbiamo bisogno di prenderci degli spazi personali dopo giornate lunghe e faticose. Ecco cosa sapere.
Ad ogni giardino il suo stile
Se un tempo si usava il termine giardino per descrivere un’area dedicata solo alla coltivazione di ortaggi e frutta, oggi le cose sono molto diverse, perché un giardino può esserlo anche senza la presenza dell’agricoltura. Proprio per questo è nato il Garden design, ovvero la necessità di abbellire al meglio il proprio giardino.
Questo perché è cambiata l’idea che si ha di questa zona, e si cerca di realizzare dei cambiamenti che possano valorizzare l’aspetto di questo spazio, magari scegliendo degli elementi decorativi che richiamano un certo stile di arredamento. Uno dei più popolari è il giardino mediterraneo, dove abbondano le pietre.
E che dire dei giardini classici, che presentano molte varietà di piante, ma anche alberi e perfino complementi d’arredo pensati appositamente per il giardino che riescono a dare un tocco di eleganza in più a tutto l’ambiente. Da considerare anche il giardino naturale che si concentra solo sulla presenza delle piante.
Perché si dice che la natura è in grado di rilassare?
Da sempre gli spazi aperti e la natura sono associati al relax, perché si pensa che sia proprio in questi ambienti che l’uomo riesce a ritrovare se stesso e a concentrarsi sulle sensazioni che in altri contesti non riesce nemmeno a sentire. In effetti, il rapporto con la natura è speciale proprio per questo, perché ci permette di essere noi stessi fino in fondo.
In realtà immergersi in un bosco o in un’area completamente naturale ci permette di sviluppare dei sensi che in città vengono spesso sottovalutati. Riusciamo a sentire il rumore delle foglie, l’acqua che scorre nei fiumi o nei torrenti e anche il profumo che le varie piante riescono a diffondere nell’aria, inebriandoci il naso. Una sensazione più che piacevole.
Ovviamente poi, il contatto con tutti questi elementi favorisce il rilascio di endorfine, che a loro volta garantiscono la diffusione della relaxina, facendoci sentire più tranquilli e più inclini a vedere il lato positivo della vita. Inutile dire come anche l’umore ne trarrà beneficio da questo tipo di esperienza, motivo per cui andrebbe spesso presa in considerazione.
Con che cosa decorare un giardino rilassante?
Come abbiamo detto prima, se vuoi creare un giardino rilassante dovrai considerare l’idea di mettere alcuni mobili al suo interno, in modo da poterti sdraiare o sedere a seconda delle tue esigenze. Sicuramente la scelta migliore è acquistare complementi d’arredo pensati appositamente per gli spazi esterni.
Questo significa acquistare mobili che possano resistere anche agli agenti atmosferici come la pioggia e il gelo e che possano quindi durare a lungo. La prima scelta da considerare è sicuramente il vimini, che è anche facilmente lavabile e soprattutto si adatta bene a ogni tipo di scelta estetica.
Anche il pallet è un’ottima alternativa perché è un materiale che resiste molto bene all’azione dell’acqua e che non causerà danni estetici nemmeno a seguito dell’esposizione alla luce solare. Potresti optare anche per qualche pouf che ti permetterà di rilassarti ancora di più.
Un ambiente rilassante a portata di mano
Sicuramente l’idea di passare del tempo libero in un giardino rilassante ti permetterà di alleggerire la mente e allontanare i pensieri negativi. È proprio per questo motivo che dovrai impostare la scelta dei mobili e dei complementi d’arredo, usando come parola chiave proprio il termine relax. Cerca poi un luogo che sia protetto oppure scegli delle soluzioni che ti permettano di raggiungere questo obiettivo.
Potrai infatti scegliere di acquistare tende da sole, gazebo oppure strutture più avanzate che ti permetteranno di controllare non solo l’illuminazione quando fa buio, ma anche la temperatura di questo particolare ambiente. Potrai poi riservare un angolo del tuo giardino ad un’area che ti permetterà di incontrare gli amici e organizzare feste divertenti ogni volta che ne avrai voglia.