La gazza è un volatile dal piumaggio bianco e nero con alcune sfumature che tendono al viola, al verde e all’azzurro. Possiede una coda lunga che la rende ben visibile. Il suo stesso nome è particolare e sembra che l’appellativo “ladra” derivi dalla sua attrazione per gli oggetti brillanti, al punto da sottrarli.
Inoltre, si dice che la gazza rubi anche le uova di altri volatili. In alcune culture, la sua presenza è associata a fortuna o sfortuna a seconda del numero di esemplari avvistati insieme, tanto che un detto popolare recita: “Una gazza porta male, due portano bene”.
Indipendentemente da queste curiosità, potresti chiederti perché la gazza venga nel tuo giardino. In primavera, questo accade frequentemente perché non teme la presenza umana, che considera un elemento favorevole anziché un disturbo.
Perché la gazza viene spesso nel tuo giardino?
La gazza è un uccello che non teme l’uomo, per questo si avvicina alla tua casa e al tuo giardino. Considera la presenza umana un vantaggio, poiché la vicinanza alla tua abitazione la fa sentire protetta e al sicuro dagli attacchi dei predatori che evitano l’uomo.
Nel tuo giardino, la gazza potrebbe decidere di costruire un nido su alberi alti o piante rampicanti. Avrà un facile accesso al cibo, come i rifiuti che lasciamo in giardino (ama rovistare nei sacchetti della spazzatura). Inoltre, come detto, le gazze sono attratte dagli oggetti luccicanti.
È probabile che nel tuo giardino ci siano specchi d’acqua, vetrate, finestre o oggetti metallici che riflettono la luce solare: la gazza ruberà tutto ciò che può. Tuttavia, questo comportamento può causare problemi: oltre a rubare, la gazza potrebbe danneggiare il verde, strappando fiori e piante, scavando nel giardino e altro. Come difendersi?
Come allontanare la gazza dal giardino
Essendo attratta dai giardini vicino alle case per la protezione, il luogo dove nidificare e il cibo, è necessario cercare di allontanare la gazza, che può rovinare il verde circostante. Inoltre, è fastidiosa per il suo verso stridulo e prolungato.
Certamente non vorrai essere svegliato dal suo verso forte e fastidioso (dato che la gazza “canta” al mattino presto)! Per allontanare questo uccello dal giardino, dovrai prendere delle precauzioni per evitare che ritorni (senza fargli del male). Quindi, nascondi tutto ciò che luccica per non attirarla.
Copri i semi piantati e le piantine giovani con reti di protezione; evita di lasciare la spazzatura in giardino, perché cercherà scarti alimentari. Infine, puoi collocare spaventapasseri per spaventarle o dissuasori rumorosi che, emettendo un suono fastidioso, le terranno lontane.
Cosa non fare quando c’è una gazza ladra nel tuo giardino
In genere, nel tuo giardino potrebbero arrivare anche 5-6 gazze insieme. Si tratta di famiglie formate dai genitori e dai loro figli. Rimarranno in questo luogo il tempo necessario per accudire i piccoli, prima che siano pronti a volare e a cercare cibo da soli. Dopo meno di due mesi, le gazze si sposteranno e andranno via.
È meglio non agire d’impulso e ricordare che le gazze sono una specie selvatica protetta, quindi non si possono disturbare né rimuovere i loro nidi e uova. Anche se possono essere un po’ fastidiose, soprattutto se temono attacchi ai loro piccoli, bisogna pazientare un po’ di tempo, e poi se ne andranno da sole.
Infine, non cercare mai di catturare le gazze, perché è illegale e vietato dalla legge. Se trovi piccole gazze a terra, senza piume e con gli occhi chiusi, probabilmente non sono ancora pronte per volare o sono cadute dal nido. Portale subito al Centro di Recupero per Animali Selvatici. Se invece hanno il piumaggio completo, e non ci sono gatti o altri pericoli, lasciale lì perché i genitori si prenderanno cura di loro. In ogni caso, non cercare di accudirle da soli perché potrebbero morire.
La gazza ladra nel tuo giardino non è solo qualcosa di negativo
Come detto, in alcune culture popolari la gazza è vista come portatrice di fortuna, mentre in altre è il contrario. In Oriente, è un simbolo associato a felicità, gioia e stabilità matrimoniale, mentre in Europa era vista come un uccello negativo che rappresentava avidità, inganno e menzogne.
Una leggenda narra che fu l’unico animale a rifiutarsi di salire sull’Arca di Noè, ma si salvò lo stesso appollaiata sul tetto. Da quel momento, questo gesto è stato interpretato positivamente: la gazza costruisce il suo nido solo dove si sente al sicuro e la sua presenza porterà gioia e prosperità in quel luogo.