6 soluzioni rapide per eliminare per sempre i pesciolini d’argento in casa

I pesciolini d’argento sono degli insetti che si trovano molto facilmente all’aperto, ma che in alcune circostanze possono essere visualizzati anche all’interno di casa. Come dobbiamo comportarci in loro presenza? Ecco sei soluzioni rapide che ti permetteranno di eliminarli definitivamente, risolvendo una volta per tutte il problema.

Che cosa sono i pesciolini d’argento?

Quando parliamo di pesciolini d’argento facciamo riferimento a degli insetti che prendono questo nome proprio perché la loro corazza ricorda le squame dei pesci. In realtà però sono davvero diversi da quest’ultimi ed è per questo che non possono essere paragonati l’uno all’altro. Parliamo di insetti blandi e molto diffusi che si trovano con grande frequenza in campagna.

Immagine selezionata

Oltre ad avere una corazza lucida e molto dura, i pesciolini d’argento si distinguono per la presenza di due antenne molto lunghe che servono loro per mantenere l’equilibrio e spostarsi da una parte all’altra. Hanno poi moltissime zampe che servono loro per arrampicarsi con più facilità e sembrano essere attratti da tutti i contesti in cui c’è umidità.

Per via delle zampe che possiede, il pesciolino d’argento riesce ad arrampicarsi molto facilmente su tutte le superfici, ma è anche molto veloce per quanto riguarda la possibilità di scappare nel giro di pochi secondi. Tendenzialmente si trova nel giardini, ma ci sono diversi motivi che potrebbero attirare la sua presenza anche all’interno di una semplice casa.

Il pesciolino d’argento è davvero innocuo?

Su questo piccolo insettino, che molto difficilmente raggiunge pochi centimetri di lunghezza, se ne dicono davvero tante e proprio per questo motivo ci si chiede se questo esemplare possa rappresentare un rischio per l’uomo oppure se si tratti di un animaletto innocuo che pur essendo brutto non comporterebbe alcun tipo di problema.

Immagine selezionata

Qual è la verità? In realtà la risposta a questa domanda è molto semplice in quanto il pesciolino d’argento non deve essere visto come una minaccia in quanto si tratta di un insetto molto piccolo e innocente che molto difficilmente attaccherà l’uomo, se non nel caso in cui dovesse sentirsi minacciato. Si tratta quindi di un’eventualità.

Ovviamente non è velenoso e quindi il suo morso potrebbe provocare qualche ferita o irritazione da disinfettare, ma non esiste alcun tipo di rischio sotto il frangente del veleno o in merito a possibili complicazioni legate a questo punto di vista. Ecco perché viene considerato un insetto del tutto blando sia per gli animali che per l’essere umano.

Dove si nascondono i pesciolini d’argento?

Sicuramente l’habitat principale dei pesciolini d’argento è proprio quello della campagna, in quanto nei giardini, negli orti o negli spazi aperti questi insetti riescono a trovare tutto ciò che serve loro per sopravvivere. In alcuni casi però, il freddo e gli odori forti possono attirare questo esemplare anche dentro le case ed ecco che si presenta il problema.

Immagine selezionata

Ovviamente trovare un esemplare non deve destare preoccupazione perché l’animaletto potrebbe aver fatto il suo ingresso in casa in maniera del tutto spontanea. Il problema si pone quando tutti i giorni si trovano esemplari di questo tipo poiché potrebbe essere in atto una vera e propria infestazione da debellare al più presto.

Ad ogni modo questi insetti si insediano per lo più nelle zone in cui c’è tanta umidità, come ad esempio il bagno o la cucina. Possiamo annoverare la loro presenza nei battiscopa, nelle crepe, nei muri, nelle rientranze e in tutte quelle zone che potrebbero offrire loro un rapido nascondiglio che li protegge dall’esterno.

Sei modi per eliminare i pesciolini d’argento

Esistono diverse soluzioni che ci permettono di eliminare i pesciolini d’argento e ovviamente dobbiamo prendere in considerazione l’utilizzo di oli essenziali o piante che possono allontanare questi animali. La menta e il rosmarino, per esempio, producono degli aromi molto fastidiosi che potrebbero annientare la presenza di questi insetti almeno in casa.

Immagine selezionata

Anche la lavanda può essere impiegata per realizzare dei sacchettini profumati da riporre negli armadi così come la citronella diluita nell’acqua calda insieme a un goccio di biloba. Da prendere in considerazione anche l’alloro, che con le sue foglie riesce a sprigionare un odore molto pungente che allontanerà naturalmente questi animaletti.

Sicuramente il metodo più efficace consiste nel rimuovere tutti i residui del cibo che potrebbero accumularsi in casa in quanto sono proprio questi ad attirare gli animaletti in questione. Anche l’umidità potrebbe giocare a nostro sfavore ed ecco perché ancora una volta andrebbe scongiurata. Se poi dovessero essere rinvenuti dei buchi o delle crepe è importante intervenire sigillandoli, in maniera da fermare eventuali intrusioni.

Lascia un commento