Allerta serpi in giardino: ecco cosa accade se ne calpesti una

Capita che, possedendo un giardino, si trascurino aspetti che possono influenzare la decisione di viverlo appieno, portando a un cambio di idea improvviso, magari a causa di un evento o una situazione che genera timore. Una di queste situazioni è senza dubbio la presenza delle bisce.

Le bisce sono dei rettili, ma sono quasi del tutto innocue per l’uomo, tanto che la loro presenza suscita più ribrezzo che vera preoccupazione, specialmente in chi vive la loro presenza con apprensione, temendo che possano fare del male. Ma, come sai, non è affatto così.

Dopotutto, le bisce vivono a contatto con la natura e, quando compaiono nel tuo giardino, lo fanno perché, dopo averlo esplorato a fondo, hanno capito che potrebbe essere un luogo sicuro dove fermarsi, trovare rifugio, casa e anche cibo. Quindi, questo aspetto positivo potrebbe aiutarti a considerare la loro presenza sotto una luce diversa.

Perché il tuo giardino è così apprezzato?

La ragione è molto semplice: il tuo giardino è un luogo sicuro. Questo significa che, nonostante tu vada avanti e indietro per il giardino, è evidente che per le bisce non sei un nemico dichiarato; e se continui a fare le tue cose senza disturbarle, anche loro non diventeranno un pericolo per te. E poi, in realtà, non hanno nulla di pericoloso.

Infatti, a differenza di una vipera o un pitone, la biscia non ha veleno, quindi anche se dovesse morderti, il suo morso non causerebbe alcun danno o problema. Tanto è vero che è inutile anche andare al pronto soccorso, basterà solo disinfettare e cercare di calmarsi, perché è solo la paura a farti reagire così.

Inoltre, se sono nel giardino, significa anche che ci sono piccoli animali, come topolini, che per l’uomo sono ancora più dannosi delle bisce, perché vanno a rosicchiare tutto ciò che trovano, creando un problema. Con le bisce il problema si riduce, perché ci pensano loro a diminuire il numero e a bonificare l’area intorno a casa tua.

Cosa fare se ne incontri una?

Innanzitutto, non allarmarti: potrebbe essere semplicemente di passaggio, quindi non temere per la tua vita, cerca solo di rimanere immobile mentre passa, in modo che vada via come è arrivata. Probabilmente la vedi uscire da un cespuglio in cui è stata attirata da qualche animale di cui è ghiotta.

Certo, la situazione potrebbe complicarsi se ne vedi più di una e lì devi capire quante sono e da dove vengono, se c’è un nido da qualche parte o se arrivano da fuori attirate da qualcosa di specifico che si trova nel tuo giardino, anche solo la presenza di qualche topolino o insetto particolarmente invitante.

Ma se trovi un nido, dobbiamo dirti che è meglio che tu faccia intervenire un esperto, perché un nido di bisce, per quanto innocue, non è molto piacevole da vedere, perché non si tratta di un’apparizione occasionale, ma continua, il che può essere un problema se hai bambini che si possono spaventare o animali domestici che possono essere morsi.

Come poterle eliminare?

Non cercare di farlo tu, provando a ucciderle, perché se c’è una cosa in cui le bisce sono brave è la velocità. Il tuo gesto potrebbe quindi essere controproducente e farti beccare un morso, perché la biscia si sente in pericolo e si difende con tutto ciò che ha a disposizione, anche se chiaramente non ti farà nulla di male.

Ma in modo abbastanza autonomo puoi risolvere intanto ripulendo tutta la zona da cespugli troppo folti e rigogliosi o eliminando anche le cataste di legno o di foglie che attirano le bisce, perché si rifugiano lì in mezzo per difendersi e proteggersi dall’arrivo dei pericoli. Un’altra alternativa è l’uso di piante repellenti.

Le bisce, per esempio, detestano incredibilmente la lavanda, che ha un odore davvero insopportabile per loro, tanto che si allontanano e non si avvicinano più nelle zone dove ce ne sono grandi quantità. Inoltre, se ci aggiungi il rosmarino, hai proprio trovato la soluzione per tenere lontane le bisce dal tuo giardino in modo del tutto naturale.

Non temere, sono innocue

Ci tengo a ripeterlo: le bisce non sono un danno per l’uomo, perché, a parte il morso che danno solo se si sentono minacciate, per lo più passano intorno a te e non fanno nulla di male. È vero che se sono troppe bisogna intervenire, ma non farti prendere dal panico. Anzi, cerca di educare te stesso e chi ti sta vicino a convivere con la loro presenza, che a volte può essere anche ingombrante.

Quindi, cerca di controllarti, resta fermo e calmo se le vedi vicino ai tuoi piedi e, se sai che ce n’è qualcuna in giro per il giardino e vuoi provare a fare un po’ di ordine e pulizia, ricordati di indossare scarpe chiuse, per evitare che possa darti un morso direttamente sui piedi, che sono la parte del tuo corpo più vicina da attaccare. Per il resto, vivi tutto con serenità.

Lascia un commento